Proteggersi da stress alimentare ed emotivo nei giorni che precedono le feste
| On Dic12,2022
Aperitivi e cene augurali, impegni di lavoro per concludere l’anno in corso e programmare l’attività dell’anno nuovo, ricerca spasmodica dei regali da mettere sotto l’albero.
Quanto possono essere faticosi i giorni che precedono le festività natalizie!
Per limitare i danni alla salute potrebbero bastare poche regole.
Evitare di eccedere per l’intero mese di dicembre…ed oltre con libagioni, cibi grassi e zuccherini. La continuità, l’abuso ripetuto e protratto è quello che fa la differenza per quanto riguarda salute ed estetica.
È necessario quindi non riempire la dispensa con quantità di cibo che eccedono i consumi previsti, soprattutto quelli golosi e supercalorici che potremo gustare invece senza troppi sensi di colpa alla Vigilia, a Natale ed a Capodanno. Sempre validissimo il detto latino “Semel in anno….”.
Verdura, frutta di stagione, cibi integrali saranno i preferiti nelle tavole di tutti i giorni, e con moderazione anche qualche dolcetto, o bicchiere augurale che saranno smaltiti anche di più vincendo la sedentarietà e prevedendo una sana attività fisica, importante supporto per vincere lo stress e riequilibrare l’umore.
A queste regole di base è possibile affiancare dei supporti che aiutino il lavoro del fegato, i processi digestivi, il regolare transito intestinale in questi momenti di aumentato fabbisogno.
Promin Consiglia
Inosima Complex, integratore in compresse a lento rilascio di Inositolo, Colina e vitamina E, attivi preziosi per il benessere del fegato, l’equilibrio lipidico e per favorire i processi depurativi. L’Inositolo ha risvolti positivi sull’umore ed è utile per combattere lo stress.
Fitogastrolene, capsule a base di nutrienti che favoriscono i processi digestivi, combattono il gonfiore e bruciore ed aiutano i processi riparativi delle delicate mucose gastriche.
Mannolì, integratore in bustine di manna integrale, Inositolo, finocchio e componenti vegetali che regalano all’intestino freschezza e regolarità, attivano la depurazione, ristabiliscono il benessere.
Inosima Complex, Fitogastrolene, Mannolì in farmacia e sul nostro e-commerce: 
Bibliografia:
A Caligiania et al. (2013) Looking beyond sugars: Phytochemical profiling and standardization of manna exudates from Sicilian Fraxinus excelsior L. Fitoterapia, 2013. Fitoterapia Volume 90, October 2013, Pages 65-72
S. G. Harrison (1950) Manna and Its Sources. Kew Bulletin Vol. 5, No. 3, pp. 407-417
E Oddo, M Sajeva, E Bellini (2002) Seasonal pattern of mannitol and malate accumulation in leaves of two manna ash species (Fraxinus ornus L. and F. angustifolia Vahl) Plant Biosystems, 136 (1) 29-34, 2002
D Heber et al.(2007)PDR for Herbal medicines. IV edition Thomson