Il ruolo favorevole del Myo-Inositolo nel controllo di acne, ovaio policistico, infertilità
Bibliografia:
A D Genazzani et al.(2008), Myo-inositol administration positively affects hyperinsulinemia and hormonal parameters in overweight patients with polycystic ovary syndr. Gynecological Endocrinology, Vol. 24(3): 139–144. S Gerli et al. (2007), Randomized, double blind placebo-controlled trial: effects of Myo-inositol on ovarian function and metabolic factors in women with PCOS. Eur. Rev. Med. and Pharmacol. Sci., (11): 347-354. A Santamaria et al.(2012),One-year effects of myo-inositol supplementation in postmenopausal women with metabolic syndrome. Climacteric, Vol. 15 (5) : Pages 490-495. A A Lopez-Gonzalez et al. (2013), Protective effect of myo-inositol hexaphosphate (phytate) on bone mass loss in postmenopausal women. European Journal of Nutrition, Vol. 52 (2) 717-726. SY Atezaz Saeed et al.(2007),Herbal and Dietary Supplements for Treatment of Anxiety Disorders. Am Fam Physician, Vol.76 :549-56. E Papaleo et al.(2009),Contribution of myo-inositol to reproduction. European Journal of Obstetrics & Gynecology and Reproductive Biology 147:120–123.
Disturbo tipico dell’età adolescenziale, ma presente anche in età adulta, caratterizzato da pelle grassa e comedoni (punti neri). L’acne è di fatto un’infiammazione della pelle la cui eziologia include fattori genetici, ormonali e ambientali.
Qualunque siano le cause, è stato evidenziato che migliorare i comportamenti alimentari e l’apporto nutrizionale concorre a ridurre le lesioni acneiche. In maniera ancora più evidente quando l’acne è correlata alla PCOS, la sindrome dell’ovaio policistico, condizione che riguarda molte donne in età fertile.
In questa condizione le ovaie della donna presentano all’ecografia un numero elevato di ovuli simili a piccole cisti ed il normale equilibrio tra ormoni maschili e femminili risulta alterato.
Irregolarità mestruali, insulino resistenza, aumento di peso, ridotta fertilità, acne, irsutismo accompagnano spesso il quadro clinico.
Un approccio nutrizionale oculato può svolgere un ruolo significativo nel gestire i sintomi dell’ovaio policistico e dell’acne: eccessi di zuccheri, dolcificanti, alcool, carboidrati sono infatti correlati, in maniera ben documentata a livello scientifico, ad alterazioni ovariche, ormonali e metaboliche.
Una dieta a basso carico glicemico è quindi fondamentale per stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e migliorare la sensibilità insulinica. Così pure l’equilibrio tra grassi saturi ed insaturi, cruciale per la salute ormonale.
Quando si tratta di acne, ovaio policistico ed infertilità non si può fare a meno di parlare di Inositolo per le sue importanti proprietà depurative, di regolazione ormonale e metabolica.
L’Inositolo svolge un’azione di riequilibrio insulinico, regolando il metabolismo degli zuccheri e dei grassi, favorisce il ripristino della funzionalità ovarica e metabolica e la sua integrazione nella dieta può essere favorevolmente impiegata sia a supporto della terapia prescritta, sia come trattamento naturale esclusivo.
Tra i vari prodotti oggi presenti in farmacia Inosima 500 di Promin si distingue per la tecnica farmaceutica delle sue compresse, che sono a lento rilascio e brevettate e garantiscono una ottimale biodisponibilità del suo componente, il Myo-Inositolo.
Si consigliano 4 compresse di Inosima 500 pari a 2g. di Inositolo al dì (2+2 compresse prima dei pasti principali)
Il trattamento va protratto anche per lunghi periodi per un riequilibrio del benessere generale dell’organismo e per il controllo dei sintomi correlati ai disturbi.