Delturil: la sinergia di D-Mannosio e Lattoferrina contro cistite e candida
|On Mag06,2022
Un intervento globale per purificare l’apparato uro-genitale da batteri, funghi, microorganismi patogeni, riequilibrare la flora batterica, supportare il sistema immunitario per evitare infezioni e recidive.
Delturil di Promin
D-Mannosio da Betulla e Lattoferrina, Echinacea e Zinco in bustine da sciogliere in acqua. Non farmaci, ma componenti naturali che aiutano a bonificare le vie urinarie dagli agenti inquinanti e ad alleviare i sintomi locali di bruciore e congestione, senza compromettere la buona flora batterica ed indebolire il sistema immunitario.
Il D-mannosio è un monosaccaride che una volta ingerito non viene metabolizzato. Si accumula nelle urine dove i suoi filamenti aderiscono e catturano i batteri presenti, tra i quali l’Escherichia coli, il maggior responsabile delle cistiti. I batteri così non si attaccano alle pareti vescicali e possono venire espulsi con le urine (terapia antiadesiva).
La Lattoferrina è uno dei componenti più attivi del colostro con attività antimicrobica, sia battericida che fungicida ed antivirale. Favorisce la crescita della buona flora batterica intestinale e stimola, con Zinco ed Echinacea pure presenti in Delturil, il sistema immunitario, prima fondamentale difesa dall’attacco di batteri e funghi.
Scopri la promozione legata a Delturil
Bibliografia
B. A. OYOFO et al. (1988) Prevention of Salmonella typhimurium Colonization of Broilers with D-Mannose. Poultry Science 68:1357-1360
B Kranjcec, D Papeš, S Altarac (2014) D-mannose powder for prophylaxis of recurrent urinary tract infections in women: a randomized clinical trial. World journal of urology
EK Michaels, JS Chmiel, BJ Plotkin, AJ Schaeffer (1983) Effect of D-mannose and D-glucose Inhibition of the Interaction Between Fimbrial Haemagglutinins and
D. C. OLD (1972) Erythrocytes by D-Mannose and Other Carbohydrates. Journal of General Microbiology (197z), 71, 149-157
F Firenzuoli (2013) Fitoterapia. IV Ed. Elsevier
J Pizzorno et al. (2009) Guida clinica alla medicina naturale. Ed. Tecniche Nuove
D Heber et al.(2007)PDR for Herbal medicines. IV edition Thomson