
L’attuale contingenza sanitaria richiede risposte concrete ed efficienti per potenziare al massimo il proprio sistema immunitario, mantenersi in salute, rispondere prontamente alle terapie quando necessarie, migliorare significativamente la propria qualità di vita.
Mantenersi in salute, combattere l’invecchiamento e la degenerazione di organi e funzioni, proteggersi da forme infettive, malattie cardiache e metaboliche è un obbiettivo ambizioso, che può essere perseguito attuando un serio programma di difesa e prevenzione.
In questa prospettiva la lotta all’infiammazione ed il potenziamento del sistema immunitario possono avere un ruolo fondamentale.
Il ruolo dell’infiammazione
Quando le abitudini alimentari sono squilibrate, anche per l’assunzione ripetuta o eccessiva di alcuni alimenti quali zuccheri, grassi, cibi processati, alcool, si può generare un processo infiammatorio che coinvolge tutto l’organismo.
Scatenata dall’iperglicemia, ma anche dall’ eccesso di grassi circolanti nel sangue, l’infiammazione cronica manda in tilt il sistema immunitario, danneggia tessuti, organi e loro funzioni, spiana la strada a a forme infettive virali e batteriche, a malattie metaboliche, cardiovascolari, degenerative.
È possibile ridurre lo stato infiammatorio, combattere steatosi, iperglicemia, obesità anche attraverso sane abitudini alimentari ed una eventuale restrizione calorica e con l’aiuto di supporti naturali quali vitamine, minerali, sostanze funzionali specifiche che permettono all’organismo di recuperare in maniera naturale quell’equilibrio che è alla base della salute.
Vitamine, minerali e nutrienti funzionali
L’ Inositolo o vitamina B7, in quanto modulatore di diverse azioni enzimatiche e metaboliche dell’organismo, in particolare metabolismo dei grassi e degli zuccheri, metabolismo ormonale e nervoso, è tra i presidi importanti per combattere l’infiammazione. Così pure la Colina, un nutriente essenziale che contribuisce al normale metabolismo lipidico ed alla normale funzione epatica. Ricordiamo inoltre che la Colina viene utilizzata anche per il mantenimento della normale funzione cardiovascolare, contrastando gli effetti dannosi dell’omocisteina.
Inosima Complex di Promin è un integratore in compresse a lento rilascio che associa all’Inositolo la Colina, per la protezione del fegato e l’equilibrio del metabolismo dei grassi e degli zuccheri e con vitamina E, che combatte quello stress ossidativo che è alla base di molti processi infiammatori.
La forma brevettata a lento rilascio scelta da Promin per le compresse di Inosima Complex ottimizza la biodisponibilità degli attivi.
Vitamina C: gli ascorbati minerali
Per la sua funzione di stimolo sul sistema immunitario la grande risorsa resta sempre la vitamina C, preferibilmente nella forma di ascorbato.
Si tratta di una forma di vitamina C ad alta penetrazione cellulare, delicata per stomaco ed intestino, che ha il vantaggio di offrire anche un’integrazione minerale molto equilibrata.
Importante supporto del sistema immunitario in funzione antinfettiva è l’ascorbato di Magnesio come Ascopromin Mg.
L’ ascorbato di Magnesio potenza le difese dell’organismo e svolge, grazie al Magnesio, una funzione polivalente a beneficio di molti organi e funzioni come cuore e sistema nervoso.
L’ ascorbato di Potassio è un potente antiossidante. Aiuta a mantenere vigile il sistema immunitario quando si è più esposti ai malanni stagionali, all’inquinamento, ai processi cronico- degenerativi legati all’invecchiamento.
Entrambi attivatori del sistema immunitario, i due prodotti possono essere assunti contemporaneamente per una protezione a 360°.